Quando ci si appresta a comprare casa, la stragrande maggioranza delle persone si trova costretta a dover chiedere un mutuo. Ma come fare? Servono delle condizioni particolari o chiunque può fare richiesta? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza per comprendere meglio l’argomento. Continua a leggere >
Affittare una casa
Uno dei dubbi più pressanti del momento è come fare ad affittare una casa sfitta. Innanzitutto va detto che bisogna avere un quadro generale della situazione inerente le condizioni di mercato, le imposte sulla rendita, gli adempimenti legali, ecc. ecc. Soltanto dopo tutto questo è possibile cominciare a pensare al modo per trovare un inquilino adatto alla struttura abitativa disponibile (lavoratore, studente, famiglia, coppia, gruppo di amici, ecc. ecc.). Continua a leggere >
Cosa considerare prima di comprare un immobile
Chiunque si appresti a comprare un immobile per abitarci o da mettere in affitto sa che deve tenere conto di una serie di fattori assolutamente non trascurabili. Fattori che se non presi con la giusta considerazione possono certamente andare a creare diverse tipologie di problema, soprattutto nel corso del tempo e con il passare degli anni. Continua a leggere >
Quando la caparra viene restituita
Come va restituita-consegnata una casa in affitto? In condizioni accettabili per consentire a chi entra dopo di avere a disposizione una soluzione abitativa vivibile, confortevole ed adatta alle singole necessità. Continua a leggere >
Abbassamento dei prezzi sul mattone
In questo secondo decennio del nuovo millennio è impossibile non soffermarsi sul drastico calo delle vendite registrato da chi ogni giorno opera nel vasto panorama del mercato immobiliare: gli agenti. Queste figure trattano l’argomento sottolineando soprattutto il fatto che nel 2012 una percentuale pari ad 1/4 delle vendite è stata soggetta a sconti compresi tra il 20 ed il 30%. Continua a leggere >